CRISI DI IMPRESA, FALLIMENTI E RISTRUTTURAZIONI
La crisi è certamente l’aspetto di maggiore difficoltà della vita di una impresa.
Tuttavia l’esperienza insegna che essa può essere prevenuta efficacemente, e affrontata con obiettivi molto chiari: tutela della operatività di almeno un ramo aziendale da salvare, tutela del patrimonio dell’imprenditore, soprattutto di fronte alla presenza di fideiussioni bancarie, tutela della sua famiglia.
L’analisi razionale dei problemi, in un momento in cui spesso la obiettività è stata talvolta necessariamente perduta, anche attraverso piani di risanamento, accordi di ristrutturazione, consentono di preservare i valori in gioco, e neutralizzare le iniziative individuali di alcuni fornitori o dipendenti che rischiano di rappresentare una perdita per tutti i soggetti coinvolti.
Esistono poi molti accorgimenti che permettono di evitare l’insolvenza, in primis attraverso una paritaria gestione dei rapporti con le banche.
In questo più ancora che in altri campi, sono necessarie conoscenza, valutazioni multidisciplinari, esperienza, lucidità di azione, dedizione. La crisi deve cioè essere professionalmente gestita, pianificando il futuro della azienda o comunque il futuro dell’imprenditore. La posta in gioco spesso è molto alta.
Lo Studio assiste i clienti in ogni procedura e nella gestione stragiudiziale della crisi, e attraverso l’approfondimento della situazione aziendale, affianca l’azienda nel compimento di tutti le scelte strategiche necessarie. Lo Studio offre la propria consulenza nella prevenzione, in situazioni di crisi aziendali, di possibili reati tipici.
“Lo Studio Legale Lorenzetti assiste, tra Milano e la Toscana, aziende considerate gioielli italiani che rischiano molto.”
Sole 24 Ore
- Immobiliare
- Affari
- Welth management e tutela patrimonio
- Strategia assetti societari e governance
- Operazioni straordinarie
- Bank Finance